La tariffa Flee è flessibile: è composta da una rata fissa per il veicolo e una rata variabile - pay per use per assicurazione e servizi che dipende dai km percorsi.
La rata variabile - pay per use è calcolata moltiplicando la somma del costo a km di assicurazione e servizi per il numero di km percorsi al mese.
Non è chiaro? Proviamo con un esempio pratico!
Nota: i dati di seguito sono stati utilizzati a titolo esemplificativo.
Marco ha acquistato un'offerta Flee con le seguenti caratteristiche:
- Veicolo: Fiat Panda
- Durata contratto: 60 mesi
- Anticipo contratto: 4000€ iva inclusa
- Protezione: totale (consigliata)
- Rata fissa: 176€/mese iva inclusa
- Rata variabile - pay per use: 0,12€/km
- Costo a km assicurazione: 0.10€/km (senza iva)
- Costo a km servizi: 0.02€/km iva inclusa
Nel mese di maggio Marco ha percorso 100 km e quindi la sua rata flessibile sarà composta da:
- Rata fissa: 176€/mese iva inclusa
- Rata variabile - pay per use: 12€, cioè la somma tra:
- Costo a km assicurazione * km percorsi: 0.10€/km * 100 = 10€ (senza iva)
- Costo a km servizi * km percorsi: 0.02€/km * 100 = 2€ iva inclusa.
La
rata flessibile totale di Marco per il mese di maggio è di
188€ iva inclusa - ossia (176€ + 12€).
Nei tuoi documenti Flee troverai sempre indicata la tua quota massima mensile per la parte di rata variabile - pay per use relativa alla tua offerta.
Se vuoi approfondire il calcolo dell’IVA sull'offerta Flee,
clicca qui.